TOP 10 MUSEI
Con millenni di storia alle spalle, la Maremma ha un patrimonio storico-artistico di incredibile valore, custodito nei suoi numerosi musei. I musei della Maremma raccontano una storia antichissima, collezioni archeologiche, collezioni d’arte, musei di arte sacra, musei di storia naturale e centri visite, per conoscere ogni aspetto di questo territorio.
MUSEO ARCHEOLOGICO,
grosseto
Una collezione di reperti archeologici provenienti dalle necropoli del territorio e datati V-III secolo a.C., corredi funebri, oggetti di uso quotidiano, brocche e gioielli.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO ETRUSCO VULCI
L’antica città etrusca di Vulci, una delle dodecapoli dell’Etruria, oggi è uno dei parchi archeologici più importanti d’Italia, ed il suo museo archeologico, dentro il Castello dell’Abbadia, ne raccoglie tutti i reperti più importanti.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO MAGMA, follonica
Allestito nei locali del Forno San Ferdinando di Follonica, questo museo celebra e racconta la storia siderurgica della città di Follonica e del territorio delle colline metallifere.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO ETRUSCO, VETULONIA
Questo museo ospita una grande collezione di corredi funebri, utensili, oggetti di uso comune e gioielli datati VIII-IV secolo a.C e provenienti dalla vicina necropoli archeologica etrusca.
MAGGIORI INFORMAZIONIcasa ximenes, castiglione della pescaia
All’interno della Casa Rossa Ximenes” si trova un centro multimediale con le immagini ed i video provenienti dalle telecamere nascoste nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO DELLE MINIERE, MASSA MARITTIMA
Un museo ricavato nei tunnel restaurati delle storiche miniere di Massa Marittima. L’estrazione mineraria è stata infatti per anni, una delle principali attività sul territorio delle colline metallifere.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO ALL’APERTO “A.MANZI”, PITIGLIANO
Questo museo è molto particolare ed interessante, un percorso all’aria aperta che ricostruise la storia etrusco-romana sul territorio, con ricostruzioni di antiche abitazioni e percorsi alla scoperta dei siti archeologici.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO PREISTORIA E PROTOSTORIA, MANCIANO
Si tratta di uno dei più importanti musei della Maremma, ll Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora a Manciano, racconta la vita delle antiche civiltà che colonizzarono i territori delle valli del fiume Fiora.
MAGGIORI INFORMAZIONICittà di COSA
La città di Cosa, ad Ansedonia, è sicuramente una delle testimonianze più belle ed affascinanti della presenza romana sul territorio. Affacciato sulle meravigliose acque delle spiagge di Ansedonia, si possono ammirare i ruderi di antichissime costruzioni, templi e ville romane.
MAGGIORI INFORMAZIONIMUSEO DELLE MINIERE,
SANTA FIORA
Con sede nei locali del Palazzo Sforza-Cesarini di Santa Fiora, questo museo racconta la storia dell’estrazione mineraria usl territorio del Monte Amiata, e la vita dei Minatori tra il XIX e il XX secolo.
MAGGIORI INFORMAZIONI