La Maremma e gli Etruschi
La Maremma fu una delle principali sedi della cività Etrusca. Anzi Saturnia è considerata la più antica città Italica e la valle del Fiora la culle della civiltà pre-Etrusca la Villanoviana.
Sostanzialmente in Maremma sono visitabili diversi siti sia Etruschi che Romani tra cui citiamo:
Roselle
Roselle città etrusca
Le necropoli
La cinta muraria
Il decumano massimo
L’area del foro
Le rovine di case
Basilica dei Bassi
I mosaici
L’anfiteatro
Le terme
La collina meridionale
La visita al sito di Roselle città è a pagamento ed … assolutamente da fare … magari in una giornata non troppo calda!
Vetulonia
Le mura
Le necropoli
La visita al sito di Vetulonia città è a pagamento, ma, la bellezza del posto, vale il (basso) prezzo del biglietto.
La visita alle tombe che si trovano lungo la strada è gratuita.
Vulci, Saturnia e Sovana
Saturnia
La visita al sito di Saturnia che alla Necropoli del Puntone sono gratuite.
Sovana città Etrusca
La Tomba Ildebranda
La Tomba dei Demoni Alati
La Tomba della Sirena
La Tomba del Tifone
La necropoli di Sopraripa
Statue nel felceto
La visita al sito di Sovana ovvero alle Necropoli di Sopra Ripa (Tomba della Sirena) e alla Tomba Ildebranda sono a pagamento … la bellezza del posto vale il prezzo del biglietto.
Vulci (Velcha)
La visita al sito di Vulci è a pagamento … ma anche qui la bellezza del posto vale il prezzo del biglietto.