Prodotto nel territorio comunale di Capalbio e nei vicini comuni di Manciano, Magliano in Toscana e Orbetello, questa DOC è una delle più importanti della Maremma Toscana. Questo territorio vanta infatti una antichissima tradizione vitivinicola integrata a nuove e avanguardistiche tecnologie enologiche.
I VINI:
I Vini di Capalbio hanno ottenuto il riconoscimento della DOC solo nel 1999. Si producono diverse tipologie di vini: Bianco, Vermentino, Rosso, Rosso Riserva, Rosé, Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Vin Santo.
CARATTERISTICHE:
IL BIANCO
Prodotto con uve di Trebbiano (in misura non inferiore al 50%) e altre uve a bacca bianca non aromatiche.
Vista : giallo pallido con riflessi dorati
Olfatto: Aroma fresco e delicato di frutta
Gusto : Secco, fresco e delicato. Gradazione alcoolica minima 10.5°
Abbinamenti: Questo vino è perfetto ad ogni pasto, ottimo con piatti di pesce e carne.
VERMENTINO
Prodotto con uve di Vermentino (85%) e da altri vitigni autorizzati non aromatici a bacca bianca.
Vista : vivace giallo dorato, più o meno intenso, con lievi riflessi verdi.
Olfatto : fruttato, delicato.
Gusto : secco. Gradazione alcoolica minima 11°
Sbbinamenti: GPerfetto con piatti di pesce ma anche con zuppa, risotto, carne bianca come pollo arrosto o coniglio e formaggi delicati.
IL ROSSO
Prodotto con uve per almeno il 50% Sangiovese e latri vitigni autorizzati a bacca rossa.
Vista : colore rosso rubino
Olfatto : vinoso e intenso
Gusto : secco e leggermente tannico. Gradazione alcoolica minima 11°
Abbinamenti: Vino perfetto per ogni pasto. Ideale con piatti dal gusto deciso, taglieri di salumi e formaggio, zuppe di legumi e carni rosse.
ROSSO RISERVA
Prodotto con le stesse uve del Rosso (50% Sangiovese e 50% altre uve a bacca rossa), invecchiato due anni di cui almeno 6 mesi in botti di legno.
Vista : rosso rubino, più o meno intenso, con tendenza a sviluppare riflessi ramati con il tempo.
Olfatto : aroma pieno, vinoso.
Gusto : secco, tendente al tannico. Gradazione alcoolica minima 12°.
Abbinamenti: Ideale con menù strutturati, pollo, carne alla griglia e fegato.
ROSÉ
Prodotto con le stesse uve del Rosso (50% Sangiovese e 50% altre uve a bacca rossa).
Vista : rosato, più o meno intenso, con tendenza a sviluppare riflessi ramati con il tempo.
Olfatto : aroma pieno, fruttato.
Gusto : secco e fresco. Gradazione alcoolica minima 11°.
Abbinamenti: A perfetto per ogni abbinamento, ottimo con piatti delicati, formaggi morbidi, salame fresco, zuppe di pesce o verdure.
CABERNET SAUVIGNON
Prodotto con uve di vitigni Cabernet Sauvignon, non meno dell’85% ed altre uve autorizzate a bacca rossa.
Vista : colore rosso rubino con riflessi viola.
Olfatto: profumo intenso con note speziate.
Gusto: secco, corposo, leggermente tannico. Gradazione alcoolica minima 12°
Abbinamenti : con primi piatti come ragù toscano, carne alla griglia e salumi.
SANGIOVESE
Prodotto con uve di vitigno Sangiovese per almeno l’85% ed il resto con altri vitigni autorizzati a bacca rossa.
Vista : rosso rubino intenso.
Olfatto : intenso e vinoso.
Gusto : secco, corposo e leggermente tannico. Gradazione alcoolica minima 12°.
Abbinamenti : ideale con primi piatti come tagliatelle al ragù o acquacotta (zuppa tradizionale toscana a base di pane, verdure e uova). Perfetto anche in accompagnamento a secondi di carne bianca.
VIN SANTO
Questo vino prodotto con le stesse uve del bianco (Trebbiano, in misura non inferiore al 50% e la rimanente parte vitigni autorizzati a bacca bianca). Le uve, accuratamente selezionate, vengono seccate are dried, appesa e lavorata rigorosamente tra il 1 Dicembre dello stesso anno di raccolta ed il 31 Marzo dell’anno successivo.
Le uve vengono lasciate seccare in stanze ben ventilate ed il vino prodotto viene poi lasciato invecchiare almeno 2 anni nei cartelli (piccole botti di forma allungata) con portata massima di 3hl.
Vista: colore tra dorato e giallo ambrato.
Olfatto : etereo, intenso.
Gusto : al palato risulta ben bilanciato, vellutato, rotondo e persistente. Gradazione alcoolica minima 16°.
Abbinamenti: A vino da dessert ideale in abbinamento con pasticceria secca toscana, biscotti all’anice, cantucci e frutta secca.