Bianco di Pitigliano
Il Bianco di Pitigliano è una recente DOC – vino bianco – prodotto a Pitigliano e nei vicini comuni di Manciano, Scansano e Sorano.
Il VINO :
Questo vino è particolare ed unico, perché frutto di secoli e secoli di storia. Le botti per il vino a Pitigliano erano ricavate direttamente all’interno della roccia tufacea.
BIANCO DI PITIGLIANO
Il bianco di Pitigliano DOC si ottiene con uve della varietà Trebbiano Toscano, minimo 50% ed altre varietà a bacca bianca riconosciute dalla disciplinare.
vista : giallo con lievi riflessi verdi
olfatto : delicato e con sentori leggermente fruttati
gusto : al palato è secco, vivace e con un retrogusto leggermente amarognolo. Gradazione alcolica minima 11°.
abbinamenti : perfetto in accompagnamento ad antipasti e piatti di pesce.
BIANCO DI PITIGLIANO SUPERIORE
Il Bianco Superiore si ottiene con le stesse uve del Bianco.
vista : giallo con riflessi verdi
olfatto : morbido e delicato
gusto . secco, vivace con un leggero retrogusto amarognolo ma ben bilanciato e leggero. Gradazione alcolica minima 12°.
abbinamenti : ideale con antipasti e piatti a base di pesce
BIANCO DI PITIGLIANO SPUMANTE
Il vino frizzante viene prodotto con le stesse del Bianco e del Bianco Superiore :
vista : giallo paglierino con riflessi verdognoli
olfatto : morbido
gusto : secco e leggermente amarognolo sul finale. Gradazione alcolica minima 11.5°
abbinamenti : ideale con piatti di pesce. Ma anche fritti e formaggi.