
Strade del Vino
Le Strade del Vino della Maremma sono splendidi itinerari che conducono alla scoperta della tradizione vitivinicola sul territorio maremmano, dai borghi alle aziende, passando per i meravigliosi vigneti che caratterizzano il paesaggio toscano, scoprendo la storia dietro la produzione del vino e gli ottimi vini locali.Dolci itinerari alla scoperta dei vini maremmani, circondati dalla natura incontaminata della Maremma.Queste “Strade del Vino” sono una delle opportunità più interessanti per scoprire i vini della Maremma, i
bianchi e i rossi del territorio, i vigneti dove vengono prodotte le uve per il
Morellino di Scansano,il
Bianco di Pitigliano e
Ansonica.Queste strade rappresentano anche un modo diverso per scoprire lo spirito più autentico della Maremma.La strada del vino è l’ideale per chi desidera conoscere i produttori ed i processi di produzione, la storia delle aziende, spesso a gestione familiare, la storia dietro la produzione e la straordinaria qualità dei prodotti aziendali, vini, olio, salumi e formaggi di produzione propria.photo: Collin Key via Flickr.
Ci sono tre Strade del Vino ufficiali in Maremma. Per maggiori informazioni rivolgetevi al più vicino info point.