FOTO TALAMONE
Magnifica!!
talamone è sicuramente uno dei borghi più particiolari della Maremma Toscana, ed anche uno dei più belli. Si affaccia sulle acque turchesi del Tirreno e la sua rocca che domina l’abitato è davvero stupenda! Ci abbiamo trascorso una settimana nel mese di Luglio ed abbiamo potuto visitare le sue bellissime spiagge, inoltre abbiamo dedicato un paio di giornate a visitare il Parco della Maremma e la meravigliosa Cala di Forno e per una gita alle isole del Giglio e di Giannutri…
Splendida Talamone
Abbiamo scelto di trascorrere le nostre vacanze estive nella splendida Talamone e ne siamo rimasti affascinati… piccola ma ricchissima di attrazioni, dal mare all’acquario, dalla rocca alle minicrociere che partono dal suo porto, insomma qui non ci siamo mai annoiati! Poi che dire della cucina, ogni sera un ristorante diverso dove abbiamo assaporato straordinari piatti di pesce! Un consiglio, andate una sera all’Agriturismo Buratta, si trova dentro il Parco della Maremma e si mangia tra gli alberi, abbiamo anche salutato una piccola volpe!
Vacanze a Talamone
Abbiamo letto molti articoli interessanti su questo borgo toscano e, incuriositi, abbiamo deciso di trascorrerci qualche giorno… è veramente stupendo, arroccato sulle acque turchesi del mare, a due passi dal Parco della Maremma, Talamone è una vera meraviglia. Con una escursione poi abbiamo anche raggiunto Cala di Forno e passato una bellissima giornata di puro relax tra mare cristallino, natura incontaminata e simpatici incontri di daini e volpi, un’esperienza sicuramente da ripetere!
Mare, relax e buona cucina!
Talamone è un piccolo borgo toscano affacciato sul mare, tutto il territorio fa parte del Parco della Maremma ed è un vero gioiello tutto da scoprire. Da Talamone inoltre partono delle minicrociere di un giorno per visitare l’Isola del Giglio e di Giannutri, una piacevole esperienza che vale sicuramente la pena di fare almeno una volta!
Talamone, uno dei più bei borghi della Maremma
Talamone è sicuramente una tappa obbligatoria di una vacanza in Maremma, è un borgo incantevole ricco di storia e di meraviglie… la sua imponente rocca domina tutto il panorama ed offre una vista mozzafiato sulle acque turchesi del mare… ottimi i ristorantini di pesce, e bellissime le spiagge nei dintorni della cittadina!
COME ARRIVARE A TALAMONE
Talamone si trova sulla costa toscana, nel comune di Orbetello, dista 27 chilometri da Grosseto, 170 km da Roma, 180 km da Firenze, 475 km da Milano.
Si può raggiungere Talamone in treno, scegliendo di arrivare alle stazioni di Talamone, che dista solo 4 km dal centro, Orbetello, a 22 km e Grosseto a 27 km. Dalle stazioni, è possibile raggiungere Talamone con gli autobus di linea Tiemme.
L’Aeroporto principale è quello di Roma Fiumicino, che dista circa 150 km da Talamone.
Per chi proviene in auto da nord, è consigliata l’autostrada A1, poi E35 raccordo autostradale Firenze-Siena, SS223 direzione via Aurelia/E80 fino a Grosseto, uscita Grosseto sud e proseguire in direzione Roma seguendo le indicazioni per Talamone. Per chi proviene da sud Autostrada Roma-Tarquinia fino alla fine, poi superstrada SS1 Aurelia fino all’uscita Fonteblanda-Talamone.
DOVE MANGIARE
Uno dei modi migliori per scoprire Talamone è anche attraverso la sua cucina tradizionale, ottimi piatti di pesce e straordinarie ricette tipiche toscane, per apprezzare la cultura enogastronomica locale. Il Ristorante Sunset, a pochi passi dal centro di Talamone è apprezzato per i suoi piatti di pesce freschissimo – Strada Provinciale Ovest 1 – tel. 3473934409, Ristorante Il Vicoletto, nel cuore del centro storico di Talamone, ottimo ristorantino di pesce – Via B. Peretti 18 – tel. 0564887424, tra i vicoletti di Talamone, il Ristorante Il Faro ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e buonissimi piatti a base di pesce – Via Cala di Forno – tel. 3312346530 – nella piazza centrale di Talamone si trova invece la Locanda dei Mille, accogliente e confortevole ristorante con ottimi piatti di pesce – Piazza Quattro Novembre 1 – tel. 3803088229. Nella graziosa Via Garibaldi si trova invece il Ristorante La Scesa, moderno ed accogliente, propone cucina di mare, di terra e ottima pizza – Via Giuseppe Garibaldi 11 – tel. 0564887443, sempre nel cuore di Talamone, il Ristorante La Buca è un locale storico del borgo toscano, molto apprezzato per i suoi piatti di pesce, Via Porta Garibaldi 1/5 – tel. 0564886181. A pochi minuti dal paese, tra i boschi del Parco della Maremma, l’Agriturismo Buratta è un’ottima soluzione per chi desidera scoprire gli autentici sapori della Maremma rimanendo a stretto contatto con la natura, in estate si cena nei tavoli all’aperto ed è facile essere avvicinati da una simpaticissima volpe – Via delle Casacce – tel. 0564885614 – (in alta stagione è consigliata la prenotazione), sempre all’interno del Parco della Maremma, l’Agripub Birra Maremmana offre la possibilità di assaporare l’ottima birra prodotta nel birrificio agricolo artigianale, pizza e ottimi piatti tradizionali – Strada Vicinale delle Casacce – tel. 0564886181.
DOVE DORMIRE
Talamone offre molte strutture dove dormire, noi consigliamo in Villa Talamo, uno struttura elegante e raffinata, con camere dotate di una vista straordinaria sulla baia e sul mare. Si può prenotare direttamente sul sito dell’hotel di lusso a Talamone https://villatalamo.com/it/ al miglior prezzo.
Il alternativo vi invitiamo ad utilizzare il modulo di ricerca di Booking.com.
Booking.com
CURIOSITA’
Giuseppe Garibaldi, notissimo condottiero e politico Vvissuto nel XIX secolo, considerato universalmente un eroe, in Maremma è particolarmente venerato come un esempio di valor militare, perché durante il suo passaggio attraverso la provincia ispirò centinaia di locali ad unirsi alla sua campagna per l’unificazione d’Italia. Dopo la sua vittoria in Sicilia, Garibaldi si spostò verso nord in direzione di Roma, raccogliendo volontari e liberando altri territori della Penisola, incontrando poca resistenza, come testimonia la maggior parte delle fonti storiche. Nel 1860 Garibaldi consegnò il Meridione al re Vittorio Emanuele e si imbarcò per le Americhe con l’intento di sostenere Abraham Lincoln durante la guerra civile americana. In Maremma l’eroe continua ad essere onorato con moltissime statue, che ornano strade e piazze in tutta provincia.