Cinigiano è il luogo dove la montagna incontra il mare. Più vicino alle sponde del Tirreno rispetto a qualsiasi altro comune del monte Amiata, Cinigiano respira aria di mare e si crogiola in un paesaggio ondulato di dolci colline e fitti boschi di querce.
Questo paradiso naturale è la patria di alcuni dei migliori vigneti della zona. Cinigiano sorge attorno a un castello medievale nel XIII secolo e prende il nome dal suo fondatore Bernardino di Cinigiano, i cui discendenti governarono fino alla dominazione senese iniziata nel XV secolo. Oggi è un piccolo centro tranquillo con una discreta presenza di belle chiese. I locali vivono entusiasticamente all’aria aperta, così come producono il loro vino, probabilmente perché vivono accanto al parco naturale di Poggio all’Olmo.
Ufficio Turistico: via Marconi 9 ( 0564 973510)